30/10/2023 Scarpetta d'Oro 2023 in mostra a Stra in Villa Loredan
Le illustrazioni selezionate dalla Giuria di Scarpetta d’Oro, ispirate al tema “100 passi nel domani”, saranno esposte fino al 31 gennaio 2024 nel Municipio di Stra, per celebrare il Centenario di fondazione della Scuola per Modellisti Calzaturieri che ha dato origine al Politecnico Calzaturiero. Fino al 31 gennaio 2024, in mostra a Villa Loredan - Comune di Stra, venticinque opere realizzate dagli illustratori partecipanti al Premio Scarpetta d’Oro 2023. L’esposizione, promossa da Confindustria Veneto Est, è organizzata dal Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta e Politecnico Calzaturiero e in collaborazione con Camera di Commercio di Padova e Venicepromex. “100 passi nel domani” il tema della 27a edizione, dedicata al centenario di fondazione della Scuola per Modellisti Calzaturieri, ora Politecnico Calzaturiero. Un'importante ricorrenza celebrata nel 2023, per promuovere una scuola professionale di eccellenza che dal 1923 ha formato generazioni di specialisti dell’arte calzaturiera in Riviera del Brenta e non solo. In questo virtuoso percorso storico, Villa Loredan a Stra, oggi sede del Comune, per molti anni ha ospitato la Scuola per Modellisti. Tra le sue pareti ha visto aule per la formazione tecnica dei protagonisti della creatività e artefici dell’ideazione dell’eccellenza e della qualità, che hanno portato il distretto della calzatura Riviera del Brenta sulle vette della calzatura di lusso. Positività, proiezione emozionale nel futuro, varietà delle tecniche utilizzate – sia tradizionali che digitali – caratterizzano le opere esposte, selezionate dalla giuria presieduta da Andrea Artusi, sceneggiatore e disegnatore. Vincitrice dell’edizione 2023 è la napoletana Giuliana Marigliano, che da anni vive con la famiglia e lavora in Spagna, a Las Palmas, con l’illustrazione “A piccoli passi verso il futuro” in tecnica digitale. Questo conferma l’attenzione fuori confine per un concorso di illustrazione per l’infanzia che, dal 1995, comunica con la forza dell’immagine il collegamento tra i mondi della scuola, dell’arte e creatività e delle imprese manifatturiere di un territorio testimonial di Made in Italy. L'iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Stra (VE). Si ringraziano per la partecipazione Umana Spa, Savitrasport Spa e Poletto Group.
Vai all'archivio News.
|